ERBA MEDICA FORTE

ERBA MEDICA, PROPRIETÀ NUTRIZIONALI

Beta-Carotene
Vitamine A – B2 – B3
Potassio e Omega 3
Proteine e Sali minerali
Clorofilla
Xantofille
Zuccheri

Uno degli elementi principali di valutazione della qualità dell’erba medica è il Beta carotene, un precursore biologico della Vitamina A e naturalmente presente nei foraggi.

Tra le sue proprietà c’è quella di migliorare le performance riproduttive, infatti ha un effetto benefico sul processo di fertilità di bovini maschi e femmine. Il beta carotene incrementa le capacità di resistenza a malattie infettive e viene impiegato come preventivo delle mastiti.

TERRITORIO: PARCO REGIONALE DEL DELTA DEL PO, IL FATTORE DISTINTIVO!

È una caratteristica climatica ed ambientale a legare l’Erba medica Forte al proprio territorio di origine e le origini sono fondamentali per conoscere la propria provenienza.

Questo vale anche per le piante e la nostra erba medica. Conoscere il territorio e l’origine del nutrimento dei nostri animali e dell’uomo è fondamentale per garantire un benessere universale. Il territorio è la parte distintiva di ogni coltura e anche della nostra erba medica. Il Parco Regionale del Delta del Po è caratterizzato da un terreno alluvionale ricco di sedimenti, con un microclima unico grazie alla vicinanza del fiume Po e del mare.

Credete ancora che l’erba medica sia tutta
uguale?

TRACCIABILITÀ

Paese di coltivazione:
Italia
Regioni:
Veneto
Emilia Romagna
(Parco Naturale del Delta del Po)
Valori:
Sostenibilità
No-OGM
Biodiversità
Proprietà curative e terapeutiche
Benessere degli animali
Prodotto Biologico e Convenzionale
Prodotto garantito e certificato

sacchetto_2022_IT

NOTE DI GUSTO

Grazie all’elevata presenza di Beta-carotene il livello di appetibilità e digeribilità è molto elevato per l’animale.

AREA MANGIMI

L’erba medica rappresenta la base nutrizionale e un fattore di stabilità nelle razioni di tutti i ruminanti ed erbivori.

Fornisce caratteristiche nutrizionali particolarmente idonee alla formulazione di razioni per soddisfare i fabbisogni di ruminanti, di giovani animali in accrescimento, ovi-caprini, equidi e leporidi.

L’ottima appetibilità e la qualità della componente fibrosa ne fanno un ingrediente interessante per il moderno razionamento di animali da reddito in produzione lattifera. La composizione dell’alimento lo rende anche competitivo rispetto ad altre fonti alimentari nel razionamento proteico del bovino da carne.

AREA ALLEVATORI:
PRATO IN STALLA

Gli aromi e sapori delle nostre eccellenze casearie italiane, sono influenzati da fattori ambientali, soprattutto dai foraggi, erbe e fieni che costituiscono il principale alimento delle bovine. La disponibilità durante tutto l’arco dell’anno di un foraggio che conserva tutti i valori nutrizionali presenti in quello fresco, fanno della nostra erba medica il “Prato in Stalla”.  Attraverso l’elevato potere tampone rappresenta un importante fattore di stabilità ruminale in presenza di diete particolarmente ricche di concentrati.

Il naturale apporto di acidi grassi essenziali, predispone inoltre verso l’arricchimento del contenuto di acidi grassi Omega-3 nel latte e nelle carni. La componente fibrosa svolge un’ottima azione meccanica a livello ruminale che complementa al meglio quella degli altri alimenti fibrosi sia nell’unifeed che in razioni di tipo tradizionale.

TIPO DI PRODOTTI: BALLONI, PELLET E WAFER CUBES

 

tipo_prodotti

BALLONI

DI ERBA MEDICA FORTE

RUMINANTI
CAMELIDI
EQUINI

Allevamenti intensivi ed estensivi
Gestazione
Accrescimento moderato

RUMINANTI
MONOGASTRICI
CAMELIDI
EQUINI

Allevamenti intensivi ed estensivi
Gestazione
Accrescimento

RUMINANTI
MONOGASTRICI
CAMELIDI
EQUINI

Elevate rese produttive
Lattazione
Accrescimento

ANIMALI DI GRANDE PREGIO
RUMINANTI

Riproduzione
Eccellenti rese produttive
Lattazione
Accrescimento

PELLET

DI ERBA MEDICA FORTE

RUMINANTI
MONOGASTRICI
CAMELIDI
EQUINI
CUNICOLI

Allevamenti intensivi ed estensivi
Gestazione
Accrescimento moderato
Mantenimento
Benessere

RUMINANTI
ERBIVORI
MONOGASTRICI
CAMELIDI
EQUINI
CUNICOLI

Mantenimento
Produzione zootecnica
Mantenimento

RUMINANTI
ERBIVORI
MONOGASTRICI
CAMELIDI
EQUINI
CUNICOLI

Elevate rese produttive
Lattazione
Accrescimento

ANIMALI DI GRANDE PREGIO
RUMINANTI

Riproduzione
Eccellenti rese produttive
Lattazione

WAFER

DI ERBA MEDICA FORTE

TUTTI I TIPI DI EQUINI

Cavalli con attività leggera
Cavalli da scuola
Puledri in accrescimento

TUTTI I TIPI DI EQUINI

Cavalli sportivi
Cavalli sottoposti ad intensa attività e allenamento


DI SFALCIO IN SFALCIO

DA APRILE A NOVEMBRE I MESI DI SFALCIO DELL’ERBA MEDICA FORTE

 

product-calendar

GUARDA I CONSIGLI DI “GIGI”

IL NOSTRO SIMPATICO GIGI ALLE PRESE CON IL MIX DI FORAGGI
Episodio I + Episodio 2

I PIÙ GOLOSI

FORAGGI FORTE

Salone del Cavallo Americano - CREMONA 26-28.05.2023

LEGGI TUTTO

FIERA DELL'AGRICOLTURA ARBOREA 2023

LEGGI TUTTO

IRHA-IRHBA-NRHA Reining Derby - CREMONA 28.03 - 01.04.2023

LEGGI TUTTO

CHIEDI A NOI

I NOSTRI ESPERTI SONO A TUA DISPOSIZIONE