• Non sono presenti suggerimenti perché il campo di ricerca è vuoto.

Prodotti

Erba medica Forte

 

Erba medica disidratata, caratteristiche tecniche

FORMATO:

Balloni 
da c.a 650 – 700 kg 
legati con spago in polipropilene uv
Lunghezza media della fibra: 5-6 cm

Pellet 
con diametro 6 mm

Wafermangime complementare
Con dimensioni 4x4

CONTENUTO PROTEICO:
Standard : <14%
Good : 16-17%
Premium : 18-19%
Supreme : > 20%


Erba medica: proprietà nutrizionali

  • Beta-Carotene
  • Vitamine A – B2 – B3
  • Potassio e Omega 3
  • Proteine e Sali minerali
  • Clorofilla
  • Xantofille
  • Zuccheri

Uno degli elementi principali di valutazione della qualità dell’erba medica millesimata è il Beta carotene, un precursore biologico della Vitamina A e naturalmente presente nei foraggi.

Tra le sue proprietà c’è quella di migliorare le performance riproduttive, infatti ha un effetto benefico sul processo di fertilità di bovini maschi e femmine. Il beta carotene incrementa le capacità di resistenza a malattie infettive e viene impiegato come preventivo delle mastiti.

Credi che l’erba medica sia tutta uguale?

sacchetto_2022_IT

 

 

Note di gusto

Grazie all’elevata presenza di Beta-carotene il livello di appetibilità e digeribilità è molto elevato per l’animale.

 

Area mangimi

L’erba medica rappresenta la base nutrizionale e un fattore di stabilità nelle razioni di tutti i ruminanti ed erbivori.

Fornisce caratteristiche nutrizionali particolarmente idonee alla formulazione di razioni per soddisfare i fabbisogni di ruminanti, di giovani animali in accrescimento, ovi-caprini, equidi e leporidi.

L’ottima appetibilità e la qualità della componente fibrosa ne fanno un ingrediente interessante per il moderno razionamento di animali da reddito in produzione lattifera. La composizione dell’alimento lo rende anche competitivo rispetto ad altre fonti alimentari nel razionamento proteico del bovino da carne.

Area allevatori: prato in stalla

Gli aromi e sapori delle nostre eccellenze casearie italiane, sono influenzati da fattori ambientali, soprattutto dai foraggi, erbe e fieni che costituiscono il principale alimento delle bovine. La disponibilità durante tutto l’arco dell’anno di un foraggio che conserva tutti i valori nutrizionali presenti in quello fresco, fanno della nostra erba medica il “Prato in Stalla”.  Attraverso l’elevato potere tampone rappresenta un importante fattore di stabilità ruminale in presenza di diete particolarmente ricche di concentrati.

Il naturale apporto di acidi grassi essenziali, predispone inoltre verso l’arricchimento del contenuto di acidi grassi Omega-3 nel latte e nelle carni. La componente fibrosa svolge un’ottima azione meccanica a livello ruminale che complementa al meglio quella degli altri alimenti fibrosi sia nell’unifeed che in razioni di tipo tradizionale.

Di sfalcio in sfalcio

Da aprile a novembre i mesi di sfalcio dell'erba medica Forte

 

product-calendar

Guarda i consigli di “Gigi”

 Il nostro simpatico Gigi alle prese con il mix di formaggi
Episodio I + Episodio 2

CHIEDI A NOI

I NOSTRI ESPERTI SONO A TUA DISPOSIZIONE