TERRITORIO
PARCO REGIONALE
DEL DELTA DEL PO, IL FATTORE DISTINTIVO!
Le origini sono fondamentali per conoscere la propria provenienza. Questo vale anche per le piante e la nostra erba medica. Conoscere il territorio e l’origine del nutrimento dei nostri animali e dell’uomo è fondamentale per garantire un benessere universale. Il territorio è la parte distintiva di ogni coltura e anche della nostra erba medica. Il Parco Regionale del Delta del Po è caratterizzato da un terreno alluvionale ricco di sedimenti, con un microclima unico grazie alla vicinanza del fiume Po e del mare.
Credete ancora che l’erba medica sia tutta uguale?
IL POLESINE
Terra d’acque, di paesaggi sognanti e di atmosfere infinite, straordinario palcoscenico naturale, dove l’acqua si muove maestosa, tra golene, isole sabbiose, e il Po, con il suo delta, arriva placido al mare attraverso un labirinto di acque e canneti, paradiso per una fauna variegata. Ma la provincia di Rovigo unisce ad una natura sorprendente una ricchezza culturale che si propone all’ospite nelle città, nei piccoli centri, nelle architetture di ville, palazzi e chiese, nei musei, ma anche nelle tradizioni, nella gastronomia, nel calore della gente.
DAL SEME ALLA PRODUZIONE
METODO
PRODUZIONE
Sosteniamo la Biodiversità utilizzando da sempre sementi selezionate e certificate da ecotipi locali delle varietà Pomposa e Delta. Dopo la preparazione del letto di semina attraverso un attento livellamento del terreno, si procede alla semina. Utilizziamo seminatrici con vomeri a disco, per un posizionamento uniforme del seme nel terreno e alla corretta profondità.
Il taglio avviene all’inizio dello stadio vegetativo di 25/30 giorni e lasciata in campo per un tempo limitato per ridurre le perdite nutrizionali.
La raccolta, fase molto delicata, avviene con ranghinatori di ultima generazione. Il prodotto viene caricato e depositato delicatamente sul nastro per essere poi trasportato e scaricato centralmente senza rovinarlo e con minori perdite delle preziose frazioni nobili. Grazie ai moderni sistemi di raccolta il foraggio risulta privo di terreno e di sassi nell’andana, raggiungendo così una qualità di prodotto ineguagliabile.
Il processo di disidratazione permette di mantenere intatte le proprietà nutrizionali della pianta combinate con una perfetta conservazione. La temperatura di esercizio è costantemente monitorata e calibrata in funzione della umidità in ingresso. In uscita il prodotto viene raffreddato attraverso un moderno sistema di aria condizionata. Il tenore di umidità, fattore determinante nelle lavorazioni e conservazione, viene costantemente monitorato attraverso sistemi di rilevazione distribuiti lungo le fasi di lavorazione. La conservazione avviene attraverso lo stoccaggio in idonei depositi. La salubrità e la sanità dei prodotti viene garantita attraverso regolari controlli analitici.
AGRICOLTURA DIGITALE TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLE SOSTENIBILITÀ
Attraverso l’impiego di sensori NIR installati sugli impianti di trasformazione possiamo monitorare le caratteristiche nutrizionali, organolettiche e contenuto di umidità dei nostri prodotti garantendone la totale tracciabilità ed omogeneità dei lotti di produzione.
Il sistema permette di monitorare sia il materiale in ingresso che quello in uscita di tutte le linee di produzione del pellet e del foraggio imballato, così da averne sotto controllo i tenori di proteina, di fibra, digeribilità e umidità.
CONTROLLO E VALIDAZIONE
AMORE È ATTENZIONE
CONTROLLO E VALIDAZIONE DELL’ERBA MEDICA
AMORE È ATTENZIONE
CONTROLLO E VALIDAZIONE DELL’ERBA MEDICA
AMORE È ATTENZIONE
CONTROLLO E VALIDAZIONE DELL’ERBA MEDICA
AMORE È ATTENZIONE
CONTROLLO E VALIDAZIONE DELL’ERBA MEDICA
CONTROLLO E VALIDAZIONE
PRODOTTO VERDE IN ENTRATA
- Ispezioni in campagna a cura dei nostri operatori
- Campionamento di ogni camion di prodotto verde in entrata
- Analisi dell’umidità tramite l’utilizzo di termobilance
- Raccolta dati in tempo reale
- Inserimento dei dati in entrata nel database centrale
L’ERBA MEDICA, DISIDRATATA IN
QUALITÀ MILLESIMATA
LINEA 100% NATURALE
L’erba medica è l’unica pianta estensiva usata nell’alimentazione degli animali e si identifica come una tra le 100 piante curative con proprietà terapeutiche. Infatti è ricca di proprietà quali il beta-carotene, vitamine, proteine, bra e omega 3, che rilasciano nei prodotti come il latte, le uova e la carne, composti aromatici colore naturale, proprietà nutrizionali e organolettiche che li rendono appetibili “come una volta”.
Le certificazioni sono un valore aggiunto che ci permette di mostrarvi concretamente l’attenzione e la consapevolezza che adottiamo nella produzione dell’erba medica, nonché la sicurezza e la tracciabilità delle attività di produzione e di processo.
5 MOTIVI, 5 REGOLE
10 COMANDAMENTI
.jpg)
5 MOTIVI PER UTILIZZARE L’ERBA MEDICA MILLESIMATA FORTE
1 SALUTE E SICUREZZA
Il sistema di essiccazione della nostra Erba Medica è alimentato con energia da fonti naturali. Il risultato di questo processo permette di preservare i contenuti nutrizionali, di ottenere un prodotto sanificato, profumato e di facile conservazione.
2 ORIGINE E COSTANZA DEL PRODOTTO
Il nostro sistema di Tracciabilità certificato rappresenta una garanzia di trasparenza e apertura sull’origine della nostra materia prima, proveniente da un distretto di origine identificato.
3 IL GIUSTO PRODOTTO
Una gamma di prodotti con diversi profili nutrizionali, in vari formati e confezionamenti.
Ottima stabilità di conservazione con assenza di inquinanti di origine microbica.
Elevato tenore proteico associato ad una componente fibrosa con una buona digeribilità.
Apporto di ß-carotene.
4 AGGIORNAMENTI
L’impiego di sensori NIR installati sugli impianti di trasformazione monitorano le caratteristiche nutrizionali, organolettiche e il contenuto di umidità dei foraggi. I prodotti vengono consegnati con un’analisi dettagliata che consente di ottimizzare la formulazione della razione.
5 SIAMO PROFESSIONISTI
Tutti i nostri operatori sono professionalmente qualificati, con adeguate licenze e svolgono questo lavoro con amore e dedizione.
5 REGOLE PER UTILIZZARE L’ERBA MEDICA
MILLESIMATA FORTE
1 SEMENTI SELEZIONATE
Sosteniamo la Biodiversità utilizzando da sempre sementi selezionate e certificato delle varietà autoctone Pomposa e Delta.
2 PRODOTTO SANIFICATO
L’essiccazione all’interno del disidratatore è alimentata con energia da fonti naturali. Il risultato di questo processo è un prodotto sano, profumato e di facile conservazione.
Il basso contenuto di polveri favorisce la migliore funzionalità del sistema respiratorio.
3 SEMPLICE DA UTILIZZARE
Il foraggio è già pronto per essere impegato nella preparazione del carro, con una conseguente riduzione dei costi e tempi di preparazione.
4 SEMPRE DISPONIBILE
La conservazione dei prodotti avviene in idonei depositi ventilati a garanzia di una perfetta conservazione. I nostri prodotti sono sempre disponibili per accogliere tutte le necessità di allevatori e mangimisti.
5 NO OGM
Tutti i nostri prodotti sono non modificati geneticamente
NO OGM e lavorati con processi meccanici, senza l’utilizzo
di conservanti.