Foraggio per animali: i diversi formati di erba medica
Gli animali, a seconda della specie, hanno bisogno di nutrirsi in maniera adeguata, poiché hanno esigenze differenti. Gli animali da allevamento e da gara, affinché diano il meglio di sé, devono ricevere il cibo più consono e la razione indicata a nutrirli senza appesantirli.
L'erba medica rappresenta l'elemento chiave dell'alimentazione di conigli e ruminanti, in quanto ricca di sostanze nutritive utili a favorire non solo il loro benessere generale, ma anche il buon funzionamento del loro organismo. Quella coltivata dalla Agricole Forte viene coltivata all'interno del Parco Nazionale del Delta del fiume Po, più precisamente tra l'Emilia-Romagna e Veneto. Quest'area, essendo incontaminata e avendo un microclima ideale, assicura gusto e purezza.
Inoltre, essendo biologica, esclude l'impiego di qualsiasi pesticida e diserbante dannoso sia per l'ambiente, sia per gli stessi animali.
Tipi di foraggio animale
Agricole forte, al fine di andare incontro a tutte le esigenze, mette a disposizione differenti tipologie di foraggi animali.
Pellet
È il foraggio perfetto non solo per gli equini in sovrappeso, ma anche per vacche e ovine da latte, poiché, grazie all'elevata concentrazione di vitamine, sali minerali, aiuta a favorire un perfetto sviluppo della lattazione e a ottenere prodotti caseari di prima qualità.
Il pellet Agricole Forte è costituito da quattro varianti, ovvero la Alfalfa Fiber per gli allevamenti estensivi e intensivi, la Alfalfa 70 per il mantenimento di camelidi, equini e ruminanti, la Alfalfa 80 per incrementare la crescita produttiva degli animali da latte e l'Alfalfa millesimata.
Quest'ultima, destinata ai capi di grande pregio, aiuta a ottenere crescita, lattazione e mantenimento ideali.
Wafer
Sono per lo più indicati per l'alimentazione di tutte le tipologie di cavalli, poiché i suddetti animali prendono il cibo con le labbra e proprio per questo è più agevole garantire un formato che permetta al cavallo di sminuzzarlo agevolmente.
Occorre inoltre puntualizzare che a essi devono essere somministrati piccoli pasti al giorno per evitare di sovraccaricare l'apparato digerente e non andare incontro a situazioni di malessere.
Agricole forte ha messo a punto due soluzioni, ossia i Wafer Base e i Wafer Cereals.
I primi sono a base di erba medica adatta per i puledri in fase di sviluppo, i cavalli da scuola oppure quelli che svolgono un'attività fisica moderata. Per quanto riguarda invece i Cereals, forniscono un formidabile contributo agli equini che prendono parte alle competizioni e che conducono uno stile di vita in cui il movimento fa da padrone.
Balloni
Facili da dosare, si rivela la soluzione ideale per nutrire un gran numero di animali. Anche in questo caso è possibile scegliere, a seconda dei propri bisogni, tra ben quattro varianti.
La Fiberactive aiuta l'accrescimento di ovini, equini e leporini, tanto da rappresentare un'ottima fonte di approvvigionamento per le madri in fase di gestazione.
L'Alfalfa Rumi Power 70, come dice il termine stesso, aiuta a potenziare il latte delle bovine sia in fase di gestazione, sia adibite alla produzione dei prodotti caseari.
Parlando invece dell'Alfalfa Rumi Sprint 80, si tratta di un foraggio realizzato con le erbe cresciute durante i mesi estivi e aiuta ad assicurare stabilità nel regime alimentare di equini, ruminanti e camelidi.
Se invece si possiedono degli animali purosangue oppure di particolare pregio, i balloni di erba medica Alfalfa millesimata sapranno coccolarli a regola d'arte. La materia prima che li costituisce è infatti altamente digeribile e ricca di beta carotene, un elemento fondamentale per agevolare la produzione lattifera e degli Omega 3.
Questi ultimi sono dei grassi buoni presenti all'interno delle carni e del latte. Qualunque sia la versione di ballone, i formati disponibili sono da 400 chili oppure da 700 chili.