• Non sono presenti suggerimenti perché il campo di ricerca è vuoto.

Tempo di semina

Tempo di semina

Le fasi della semina dell’erba medica

L'erba medica può essere consumata come erba verde o come fienagione. Il terreno che ospita i semi di erba medica Agricole Forte, anche detto “medicaia”, è il suolo torboso delle sponde del fiume Po.

La semina

Questo terreno viene adeguatamente preparato alla semina e, dopo qualche giorno da questo procedimento è già possibile intravedere i primi germogli spuntare da terra. Trascorso un mese, il letto di semina è già fitto e verde e la presenza della pianta è preponderante e uniforme.

Lo sviluppo della pianta

Nel corso dello sviluppo della pianta è necessario controllare che non insorga la presenza di piante infestanti o insetti nocivi che potrebbero comprometterne la salute e soprattutto la qualità.

Con il progredire della crescita entrano poi ancora più in gioco le caratteristiche del terreno e temperature e tempo atmosferico dell’area di coltivazione. Essendo il Delta del Po un luogo privilegiato, l’erba medica razionata e data agli animali permette il naturale apporto di acidi grassi essenziali, predispone all’arricchimento del contenuto di acidi grassi Omega-3 nel latte e nelle carni.

Taglio e raccolta

Altra caratteristica su cui incidono territorio e tempistiche di semina e successivamente di taglio del prodotto è la componente fibrosa di questa leguminosa. Gli steli della medica stimolano la masticazione, mentre le foglie sono il nutrimento per l’animale poiché ricco di proteine solubili.

Se l’alfalfa non presenta ancora i fiori, significa che la parte fibrosa è di facile digestione per l’animale e lo stesso vale per le foglie. Più progredisce la maturazione con la conseguente crescita anche dei fusti della pianta, diminuisce la portata proteica.

Ogni allevatore deve quindi valutare questi aspetti al fine di scegliere il più adeguato foraggio di erba medica per i propri animali a seconda di quelle che sono le caratteristiche del prodotto e le peculiarità dell’animale.