Open farm: la filiera del Grana Padano con FiberActive
Il progetto Open Farm prosegue con l’intervista all’azienda Agricola San Giovanni che dal 1975 cura animali dando vita a fantastici prodotti. Questa realtà, guidata oggi da Daniele, anche veterinario dei propri animali, fa parte del consorzio del Grana Padano.
Quando scegliere l’erba medica FiberActive
Oltre al mais ceroso, viene inserito nel piatto delle vacche anche alfalfa disidratata “millesimata” e tipo Fiber per migliorare la funzionalità del rumine. Il prodotto FiberActive è costituito esclusivamente da fieno di erba medica disidratata di primo raccolto, indicato per il bestiame che ha bisogno di stimolare la masticazione e la ruminazione.
Così facendo l’animale digerisce bene e assimila tutti i nutrienti presenti nell’erba medica Agricole Forte. In particolari casi, questa tipologia di erba medica può essere somministrata nelle diete dedicate alla crescita del bestiame più giovane da rimonta e come componente fibrosa in bovini all’ingrasso.
Quando si parla di appetibilità entrano in gioco caratteristiche e sostanze presenti nell’erba medica Forte proprio grazie alle sue origini di coltivazioni. Le ampie quantità di il beta carotene vitamine e sali minerali, clorofilla rendono questa integrazione alla dieta molto appetibile e gustosa per gli animali.
Daniele è soddisfatto nel vedere gli animali della propria stalla in salute e in forze: "Sono felice, i miei animali stanno meglio, producono di più, il latte è migliore e spendo meno di farmaci con costi del carro unifeed contenuti. Grazie Agricole Forte!"